Sistema dei controlli basato sul merito
E-trust non improvvisa.
La filosofia di E-trust pone al centro le persone: abbiamo fiducia nel talento dei collaboratori che lavorano insieme a noi.
Dentro il Consorzio abbiamo sviluppato un progetto di meritocrazia per valutare l’operato dei distributori di E-trust, selezionati secondo i nostri standard di elevata qualità e, al tempo stesso, per incentivare il senso di responsabilità del management, degli ispettori e dei distributori.
Si utilizzano controllori interni o esterni all’azienda che certificano il lavoro svolto durante la distribuzione, insieme a controlli congiunti con i Responsabili di zona dell’azienda cliente.
Distribuzione D2D: come controlliamo
- Verifica della distribuzione in tempo reale
- Ispettori formati e qualificati che fotografano l’andamento della consegna del volantino in
cassetta, direttamente sul territorio
- Per ogni area di controllo i dati sono raccolti in una tabella e in seguito vengono introdotti
in un Gestionale interno Aziendale per essere elaborati ed immagazzinati
Parametri di controllo
Ogni singolo controllore verifica questi parametri per ogni area oggetto di controllo:
- Rispetto del programma giornaliero
Controllo dell’orario e della via di partenza
Verifica della sequenza delle zone in distribuzione
- Copertura della zona
I controllori si spostano a piedi lungo direttrici principali che uniscono tre punti all’interno della zona oggetto di verifica
In questo modo verificano un’ampia percentuale dell’area in distribuzione
- Rispetto del numero di volantini per famiglia
Verifica della quantità di volantini in cassetta, come da capitolato
- Pulizia generale del lavoro
Disposizione del volantino in cassetta
Verifica che il volantino non sia a terra, alle maniglie dei portoni o sulla soglia di entrata
Giudizio sulla distribuzione
- Ogni controllore applica un voto da 0-3 ad ogni parametro di verifica
- Attraverso una formula statistica si ottiene un Voto in percentuale della qualità della
distribuzione